KOVE
800X PRO

Spingiti oltre i tuoi limiti:

nasce KOVE 800X PRO

Dopo aver rivoluzionato il segmento delle monocilindriche da rally con la mitica 450 Rally, KOVE entra nel segmento delle bicilindriche adventure di media cilindrata, con un’altra moto che ridefinisce i termini del proprio segmento per peso, prestazioni e dotazioni, sempre ad un prezzo più che accessibile.

KOVE 800X PRO è l’evoluzione per chi cerca un’esperienza fuoristradistica ancora più intensa, grazie a sospensioni pluriregolabili KYB da 240mm, alla luce a terra che sale a 275mm e a dotazioni di prim’ordine come pinze radiali Taisko, dischi flottanti, pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR e controllo di trazione.

KOVE 800X PRO

IN SINTESI

– sospensioni pluriregolabili KYB con 240mm di escursione davanti/dietro
– forcella KYB USD regolabile da 48mm
– freno ant. doppio disco 320mm con pinza radiale Taisko a 4 pistoncini
– altezza sella 875mm
– altezza minima da terra 275mm
– peso in ordine di marcia col pieno 190kg
– cerchi tubeless tangenziali
– pneumatici Pirelli con post. 150/70
– serbatoio carburante 19 litri
– velocità massima 210 km/h
frizione antisaltellamento
controllo di trazione
• disponibilità: aprile 2024
• prezzo f.c.: 10.290€

Leggerezza che fa la differenza

Come da tradizione KOVE, la 800X PRO si distingue per un peso record: 190 kg in ordine di marcia (178 kg a secco), con paracoppa, barre telaio e portapacchi inclusi. Un vantaggio di 20-50 kg rispetto alle concorrenti, ottenuto grazie a una progettazione attenta e all’uso di materiali leggeri ma resistenti, senza compromessi su dotazioni, sicurezza o prestazioni.

Progettata per l’off-road più autentico

Gli appassionati di fuoristrada lo sanno: il peso incide in modo decisivo sulla maneggevolezza, soprattutto nei tratti più impegnativi. È qui che nasce la 800X PRO: leggera, controllabile e autenticamente off-road. In un mondo di adventure sempre più stradali, KOVE offre una vera compagna d’avventura pensata per chi ama la guida tecnica e il massimo controllo.

Sospensioni evolute e materiali premium

Un peso che non si è certo ottenuto lesinando nella componentistica, basti notare la forcella KYB completamente regolabile con steli da 48 mm e un’escursione di 240 mm, ben oltre la media del segmento, ma soprattutto utilizzando materiali di pregio, riducendo le componenti non essenziali e creando una moto più compatta della media. Il risultato è una ciclistica di altissimo livello, progettata per rispondere alle sollecitazioni più intense e garantire precisione, stabilità e comfort anche nei passaggi più complessi. Ogni elemento è stato studiato per ridurre peso e ingombri senza mai compromettere la resistenza e la qualità dell’esperienza di guida.

Rapporto peso/potenza da riferimento

Altro dato fondamentale per intuire le potenzialità della 800X PRO è il rapporto peso/potenza di soli 1,88 kg/cv (in ordine di marcia senza carburante), che non ha eguali rispetto alla diretta concorrenza, anche di cilindrata superiore, che mediamente si trova a dover spingere da 0,12 a 0,91 kg in più per ogni cavallo erogato. Questo significa una moto più reattiva, con una spinta immediata e una capacità di accelerazione che sorprende fin dai primi metri. In off-road, dove il peso è nemico del controllo, e in strada, dove la reattività rende la guida più viva, questo dato tecnico diventa un vero punto di forza per chi vuole una moto capace di emozionare.

Un motore compatto, efficiente e moderno

E veniamo quindi al propulsore: un compatto bicilindrico parallelo da 799 cc, a 8 valvole, con doppio albero a camme e fasatura a 270°, che non a caso è la configurazione più diffusa da diversi anni, visto che mixa peso, ingombri e costi contenuti, con un facile posizionamento nel telaio, la migliore centralizzazione delle masse ed ottimizzazione del baricentro, oltre ad una ridotta emanazione di calore, con la piacevolezza di erogazione tipica di un bicilindrico a V. Si tratta di un cuore pulsante progettato per garantire affidabilità, equilibrio e divertimento, con una curva di erogazione piena e gestibile, ideale sia per i viaggi lunghi sia per gli sterrati più tecnici.

Potenza e controllo, ovunque ti porti la strada

Un propulsore a corsa corta, capace di erogare 94,5 cv a 9000 giri e 79 Nm di coppia a 7500 giri, con la possibilità di selezionare due mappature: ECO o SPORT, per la migliore erogazione in ogni circostanza, ma non solo, con il controllo di trazione regolabile ed escludibile. Questo permette al pilota di adattare la risposta della moto in base al fondo, allo stile di guida o semplicemente all’umore della giornata. Un mix di prestazioni e gestione elettronica che rende la 800X PRO non solo potente, ma anche intuitiva e sicura, adatta tanto ai viaggiatori esperti quanto a chi vuole approcciare l’adventure con uno strumento davvero efficace.

Luce a terra record, ma accessibilità confermata

Un motore compatto, con una coppa contenuta in altezza, che consente di ottenere una distanza minima dal suolo di ben 275 mm (superiore a tutta la concorrenza), senza per questo andare ad alzare il baricentro e l’altezza della sella, che con 875 mm rimane nella media, rendendo la moto accessibile ai più. Una scelta progettuale importante, che permette di superare ostacoli più alti e affrontare fondi impegnativi senza problemi, pur mantenendo un’ergonomia equilibrata, adatta anche a chi non ha un’altezza da pilota professionista. È la dimostrazione concreta di come KOVE abbia saputo fondere tecnica e funzionalità in un’unica soluzione.

Ciclistica, cerchi e pneumatici: tutto pronto per l’avventura

La KOVE 800X PRO monta un cambio a 6 rapporti con frizione antisaltellamento. Le ruote sono nelle classiche misure 21″ anteriore e 18″ posteriore, con cerchi Akront a raggi tangenziali tubeless, una scelta sicura e versatile per ogni terreno (escluso l’enduro racing, per cui arriverà la 800X Rally).

I pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR, tra i più apprezzati nel segmento adventure, offrono un ottimo compromesso tra strada e off-road. Le misure 90/90-21 e 150/70-18 permettono anche il montaggio di coperture più specialistiche, per chi cerca performance più spinte.

Freni, telaio e tecnologia: una dotazione di livello superiore

L’impianto frenante è di alto livello, con pinze radiali Taisko a 4 pistoncini su dischi flottanti da 320 mm all’anteriore e pinza monopistoncino con disco da 240 mm al posteriore. L’ABS è disattivabile, sia solo dietro che su entrambe le ruote, in base al percorso.

La ciclistica si affida a un solido telaio in acciaio a culla aperta, che integra il motore come parte strutturale, e a un forcellone in alluminio, lungo e leggero, per la massima stabilità.

La strumentazione include un display TFT da 7″, completo di navigazione GPS via mirroring Bluetooth, alert pressione pneumatici e porte USB/USB-C per ricaricare smartphone o action-cam. Lo schermo verticale assicura una lettura ottimale anche in movimento.

Design funzionale, ergonomia e colorazioni

Arriviamo quindi alle sovrastrutture, aderenti e minimaliste, disegnate prevalentemente dalla propria funzione, ma con un frontale che richiama fortemente la 450 Rally. Sono realizzate in plastica resistente agli urti e, grazie alla carenatura e al capolino protettivo, consentono medie autostradali di tutto rispetto, negli inevitabili trasferimenti.

Anche il serbatoio, sempre in plastica e che si allunga verso il basso favorendo il baricentro, non ostacola mai la guida avanzata, in curva e in salita. Lo stesso vale per la sella, progettata con un andamento il più lineare possibile e con fianchi stretti, per facilitare gli spostamenti del corpo in fuoristrada, pur offrendo il necessario comfort sia al pilota che al passeggero.

Le colorazioni disponibili sono due: una versione opaca che mixa il nero con un verde ‘militare’, pensata per chi cerca uno stile più aggressivo e tecnico, e una versione più elegante, in nero opaco abbinato ad un antracite lucido, per chi desidera un look più sobrio ma sempre distintivo.

Dotazioni intelligenti, leggerezza ovunque, anima da vera adventure

Tutte le dotazioni della KOVE 800X PRO puntano alla leggerezza: batteria al litio, portapacchi in alluminio con maniglioni integrati e barre protettive laterali anch’esse in alluminio, con foro passante nella carenatura per garantire resistenza e minimo impatto visivo.

Anche la slitta paracoppa (3 mm), le leve freno/cambio, i supporti scarico/pedane, il cavalletto laterale e gli specchi retrovisori sono in alluminio, sempre nell’ottica del risparmio di peso senza compromessi sulla solidità.

Tra le chicche spiccano l’ammortizzatore di sterzo nascosto sotto la piastra inferiore, i riser regolabili (±2 cm), la leva freno al manubrio regolabile e le pedane con inserti in gomma estraibili.

La velocità massima dichiarata è di circa 210 km/h, con un consumo medio di 20,8 km/l e un’autonomia che sfiora i 400 km. La manutenzione è prevista ogni 5.000 km, dopo i primi due interventi a 500 e 1.500 km.

Il prezzo di listino è di 10.290 €, con garanzia di due anni.

N.B.: Dati tecnici e dotazioni possono variare in base ai mercati e sono soggetti a modifiche da parte di KOVE Moto e Pelpi International senza preavviso.